Dizionario essenziale del Buddhismo
Le voci di questo piccolo Dizionario del Buddhismo hanno lo scopo di orientarti nei concetti fondamentali degli insegnamenti del Buddhismo “classico”.
di Paolo Subioli · Published 31 Gennaio 2023 · Last modified 12 Aprile 2023
Le voci di questo piccolo Dizionario del Buddhismo hanno lo scopo di orientarti nei concetti fondamentali degli insegnamenti del Buddhismo “classico”.
di Paolo Subioli · Published 12 Settembre 2022
Le quattro Nobili Verità, viste da Chandra Livia Candiani, ci riportano, da un lato, alla dimensione inevitabile della sofferenza. Dall’altro, ci mostrano la strada per la fine della sofferenza stessa.
di Paolo Subioli · Published 6 Settembre 2022 · Last modified 12 Gennaio 2023
Mark Epstein spiega come Psicoanalisi e Buddhismo hanno affrontato in modi diversi il tema della sofferenza umana di fondo (dhukkha), enunciato nella Prima Nobile Verità.
di Paolo Subioli · Published 25 Luglio 2022 · Last modified 23 Luglio 2022
Nel discorso su come liberarsi da tutte le preoccupazioni e i problemi (Sabbāsava-sutta), il Buddha spiega che per chi riflette saggiamente, preoccupazioni e problemi che non sono ancora sorti non sorgono, e quelli già sorti scompaiono.
di Paolo Subioli · Published 13 Aprile 2021
L’ottuplice Sentiero è un elemento centrale nel Buddhismo e in questo testo, tratto da un classico di Walpola Rahula, viene spiegato nei suoi otto punti e nelle diverse implicazioni per la pratica personale.
di Paolo Subioli · Published 24 Gennaio 2021 · Last modified 12 Novembre 2022
I ‘4 compiti’ costituiscono una riformulazione in chiave laica e secolare delle ‘4 Nobili Verità’, uno dei principali pilastri del Buddhismo.
di Paolo Subioli · Published 20 Dicembre 2020 · Last modified 9 Febbraio 2021
Vivere la vita come un’opera d’arte è una condizione che deriva inevitabilmente dall’attivazione del processo del risveglio, secondo Stephen Batchelor, perché la consapevolezza è anche un’esperienza di bellezza.
di Paolo Subioli · Published 2 Dicembre 2020 · Last modified 13 Marzo 2021
Le Quattro Nobili Verità e l’Ottuplice Sentiero costituiscono il cuore dell’insegnamento del Buddha. Thich Nhat Hanh ne spiega il significato.
di Paolo Subioli · Published 30 Novembre 2020 · Last modified 9 Aprile 2022
Il discorso della messa in moto della ruota del Dharma (Cakkappavattana Sutta) viene considerato il primo discorso tenuto da Gautama Buddha. Contiene insegnamenti fondamentali come le 4 nobili verità, la via di mezzo, l’impermanenza, l’originazione dipendente.
Ambiente e sostenibilità / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 29 Agosto 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
Quale può essere il ruolo del Buddhismo di fronte alla crisi climatica? Stephen Batchelor, padre del ‘Buddhismo Secolare’, pone l’accento sulla dimensione, più inclusiva possibile, del ‘prendersi cura’.