Come non avere paura di morire
La paura di morire condiziona tutta la nostra vita, in ogni azione che compiamo. Ecco 7 diverse possibilità per affrontarla, con l’aiuto della meditazione e non solo.
La paura di morire condiziona tutta la nostra vita, in ogni azione che compiamo. Ecco 7 diverse possibilità per affrontarla, con l’aiuto della meditazione e non solo.
di Paolo Subioli · Published 23 Dicembre 2019 · Last modified 10 Gennaio 2021
Verità assoluta e relativa si possono trovare solo all’interno di se stessi. Non certo nelle religioni e di chi ritiene di stare dalla parte della ragione.
di Paolo Subioli · Published 23 Aprile 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
La questione essenziale che i buddhisti hanno avuto davanti a loro fin dall’inizio è stata la seguente: il risveglio è molto vicino oppure è assai distante?
di Paolo Subioli · Published 15 Gennaio 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Spesso oscilliamo tra accettazione passiva della realtà e rifiuto. Ma dolo essendoi fino in fondo noi stess possiamo non sentirci più separati
Molte app rivelano i dati sulla nostra posizione e li rivendono a destra e a manca. Ecco cosa bisogna sapere, come possiamo tutelarci e soprattutto come possiamo trasformare tutto ciò in una pratica di consapevolezza.
di Paolo Subioli · Published 6 Settembre 2016 · Last modified 18 Febbraio 2021
Laicismo: il significato di questa parola spesso viene equivocato come contrapposizione alla religione ma significa in realtà rispetto di tutte le religioni
di Paolo Subioli · Published 28 Marzo 2016 · Last modified 19 Febbraio 2021
Per Suzuki-roshi non abbiamo alcun bisogno di sapere che cos’è lo Zen. Facciamo meditazione e basta, senza bisogno di alcuna comprensione intellettuale
Quale religione può salvare il pianeta Terra, sempre più minacciato dal riscaldamento globale, se le religioni più che mai oggi sono causa di divisione, quando non addirittura di conflitto? Il maestro zen Thich Nhat Hanh, in questo video di offre...
Una panoramica equanime sulle caratteristiche della Soka Gakkai, il controverso movimento che si dichiara buddhista, molto seguito specialmente in Italia.
Dio esiste? Sono sempre in meno a porsi questa domanda, nelle attuali società secolarizzate, caratterizzate da un disinteresse crescente nei confronti delle religione, specie tra le generazioni più giovani. Che ne è dunque di quel rapporto con un’entità superiore, identificata...
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.