Qualità personali: come vederle e riconoscerle
Le nostre qualità personali sono le più difficili da vedere, anche perché spesso è il critico interiore a dominare. Questa meditazione guidata aiuta a riconoscerle e farle emergere.
Le nostre qualità personali sono le più difficili da vedere, anche perché spesso è il critico interiore a dominare. Questa meditazione guidata aiuta a riconoscerle e farle emergere.
di Paolo Subioli · Published 7 Luglio 2021
Che cos’è questo? È la domanda che si pone chi pratica nella tradizione Sŏn, la versione coreana dello Zen. Stephen Batchelor spiega perché il dubbio è il presupposto per il risveglio.
di Paolo Subioli · Published 13 Gennaio 2021 · Last modified 6 Giugno 2021
I 12 anelli dell’interdipendenza sono una delle basi dell’insegnamento del Buddha. Thich Nhat Hanh collega questa catena dell’originazione interdipendente, composta da 12 elementi, all’insegnamento sull’interessere.
di Paolo Subioli · Published 4 Febbraio 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
La creazione dell’io che deriva dall’individuazione e la creazione del mondo che consegue dall’impegno sociale non possono esistere separatamente.
di Paolo Subioli · Published 29 Ottobre 2019 · Last modified 15 Febbraio 2021
Fiducia in se stessi non è arroganza ma fiducia nella nostra capacità di risveglio, coraggio di fronteggiare qualsiasi circostanza senza perdere la serenità
di Paolo Subioli · Published 19 Giugno 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Lo zen è immediato anche nel suo metodo d’insegnamento, poiché punta direttamente e apertamente alla verità, senza trastullarsi con simbolismi.
di Paolo Subioli · Published 23 Aprile 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
La questione essenziale che i buddhisti hanno avuto davanti a loro fin dall’inizio è stata la seguente: il risveglio è molto vicino oppure è assai distante?
di Paolo Subioli · Published 14 Settembre 2017 · Last modified 17 Febbraio 2021
Il samsara è il vagare nei cicli interminabili dell’esistenza. In concreto, si manifesta nel continuo alternarsi degli stati d’animo nella vita quotidiana
di Paolo Subioli · Published 30 Maggio 2016 · Last modified 18 Febbraio 2021
La poesia di Jeff Foster ci invita a non cercare alcun risveglio né fissare alcuna destinazione perché tutto è già presente in noi stessi, in questo momento
di Paolo Subioli · Published 14 Dicembre 2014 · Last modified 7 Giugno 2020
V’è un detto zen che suona: “la realizzazione originale è una pratica meravigliosa”. Ciò significa che non va fatta distinzione fra la realizzazione del risveglio (satori) e il culto dello zen nella meditazione e nell’azione. Per quanto sia lecito supporre...
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.