Accettando le sensazioni spiacevoli possiamo cambiare il mondo
Imparare a sopportare le sensazioni spiacevoli che si presentano di continuo può essere la vera chiave del cambiamento, in un’epoca di cambiamenti sconvolgenti come l’attuale.
Benessere mentale / Mindfulness
di Paolo Subioli · Published 21 Maggio 2022 · Last modified 13 Novembre 2022
Imparare a sopportare le sensazioni spiacevoli che si presentano di continuo può essere la vera chiave del cambiamento, in un’epoca di cambiamenti sconvolgenti come l’attuale.
Meditazione e mal di testa possono andare d’accordo? Senz’altro sì, e per diverse ragioni. L’importante è non usare la meditazione come una pillola. Ecco 5 consigli per praticare con il dolore fisico.
di Paolo Subioli · Published 16 Agosto 2021
Addestrarsi ad affrontare le difficoltà è possibile, secondo Christina Feldman, grazie alla pratica di meditazione, che ci esercita alla tolleranza, alla pazienza e all’equanimità a partire dai piccoli disagi.
Pratiche per la Vita Quotidiana
di Paolo Subioli · Published 5 Agosto 2021 · Last modified 13 Novembre 2022
Il sudore è una delle caratteristiche vincenti di homo sapiens, eppure ci fa schifo e facciamo di tutto per evitarlo. Ma c’è un’alternativa…
di Paolo Subioli · Published 1 Luglio 2021 · Last modified 5 Agosto 2021
Jack Kornfield spiega come trovare la calma interiore nel flusso ininterrotto di fatti piacevoli e spiacevoli che la vita ci offre di continuo. Prendere atto dell’instabilità fondamentale dell’esistenza è la base per una vera calma.
di Paolo Subioli · Published 7 Settembre 2020 · Last modified 5 Agosto 2021
Il consiglio per chi si sta avvicinando alla meditazione è di non prendere troppo sul serio l’idea del non-sé. C’è sempre tempo per arrivarci!
I preziosi insegnamenti di un maestro come Ajahn Amaro ci consentono di capire come evitare la sofferenza inutile, rivolgendo la gentilezza amorevole prima di tutto verso noi stessi
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.