Questo incontro del Sangha di Zen in the City ha avuto come tema il nostro continuo desiderio di essere diversi, che nasce da un senso di incompletezza di fondo, dovuto al bisogno di affermazione dell’ego. Proseguendo sulle tematiche apeete la volta precedente grazie alla lettura del brano di Toni Packer, abbiamo svolto brevi esercizi prima per vedere quando il nostro atteggiamento, mentre siamo seduti in meditazione, sia finalizzato a ottenere qualcosa o puramente contemplativo. Poi per osservare il nostro senso di incompletezza. Infine per verificare quanto ci crediamo all’idea che la pratica di meditazione ci possa rendere persone diverse.
di Paolo Subioli · Published 6 Gennaio 2021 · Last modified 30 Dicembre 2022
Quella di avere un mostro dentro di sé è una sensazione molto frequente. Ma questa poesia di Jeff Foster ci aiuta ad accettare e accogliere l’oscurità che inevitabilmente abita in ciascuno di noi.
Speranza e paura, per Pema Chödrön, sono un unico sentimento a due facce. Provengono dalla sensazione che ci manchi qualcosa. Ci aggrappiamo alla speranza, e la speranza ci priva del momento presente.
di Paolo Subioli · Published 25 Febbraio 2020 · Last modified 17 Dicembre 2021
Il tonglen ha un significato che ribalta i nostri abituali modi di affrontare i problemi, ci dice Pema Chödrön: non scappare via dal dolore di ritrovare in noi stessi il dolore e le caratteristiche peggiori delle persone.
di Paolo Subioli · Published 28 Dicembre 2018 · Last modified 16 Febbraio 2021
Facciamo quel che possiamo per evitare il dolore di non sentirci all’altezza. Quando emergono le nostre mancanze, cerchiamo di coprire la nostra nudità.
Comincia adesso a prenderti cura del tuo benessere mentale!
Con Zen in the City puoi farlo.
Gioco del bersaglio
Registrati ora:
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.
Come iscriversi a Zen in the City - Istruzioni passo passo