Meditazione sulla consapevolezza senza giudizio
In questa meditazione sulla consapevolezza ci esercitiamo ad osservare tutto per quello che realmente è, senza sovrapporre giudizi personali, i quali inevitabilmente distorcono la realtà.
Meditazione Vipassana / Come meditare
di Paolo Subioli · Published 15 Dicembre 2020 · Last modified 21 Novembre 2021
In questa meditazione sulla consapevolezza ci esercitiamo ad osservare tutto per quello che realmente è, senza sovrapporre giudizi personali, i quali inevitabilmente distorcono la realtà.
di Paolo Subioli · Published 29 Maggio 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
La nostra felicità più profonda non nasce dalle nuove esperienze, ma dal lasciar andare ciò che non è necessario e dal comprendere che siamo sempre a casa.
di Paolo Subioli · Published 22 Aprile 2020 · Last modified 28 Novembre 2021
Gioire per le gioie altrui è la qualità che nel buddhismo viene chiamata mudita, o gioia compartecipe. Sharon Salzberg spiega come questa qualità, non scontata, possa cambiarci in meglio la vita.
di Paolo Subioli · Published 17 Aprile 2020 · Last modified 29 Luglio 2021
Tutto quello che vorresti sapere sulla meditazione Vipassana, una forma di meditazione di origine buddhista oggi tra le più diffuse, specie in Occidente.
Una meditazione guidata che ci aiuta a trasformare l’ansia generata dalla crisi del coronavirus in gentilezza amorevole, da rivolgere innanzi tutto a noi stessi r poi, via via, in ogni direzione.
di Paolo Subioli · Published 21 Febbraio 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Qualunque vita ci si presenti la nostra risposta può essere espressione della nostra compassione; possiamo rispondere agli altri con una mente colma d’amore
di Paolo Subioli · Published 4 Novembre 2019 · Last modified 15 Febbraio 2021
Quando abbiamo una visione profonda del nostro mondo interiore e di ciò che ci procura felicità, allora comprendiamo gli altri senza parole, intuitivamente.
di Paolo Subioli · Published 12 Luglio 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Siamo capaci di lasciare che la vita degli altri sia diversa dalla nostra e sentirci felici per loro? Siamo in grado di rallegrarci se diventano più felici?
di Paolo Subioli · Published 6 Maggio 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
In questo brano di Sharon Salzberg vediamo come psicologia buddhista operi un’interessante distinzione tra la colpa e il rimorso.
È un problema che tutti coloro che si cimentano nella pratica prima o poi devono affrontare. Ecco tutto quello che avreste voluto sapere sull’assopimento, il torpore e la sonnolenza durante la meditazione, ma non avete mai osato chiedere.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.