Figli adolescenti e smartphone, cosa fare?
Oggi gli adolescenti sembrano avere un rapporto ossessivo con i loro smartphone e ciò sconcerta e preoccupa i genitori. C’è qualcosa che possiamo fare per loro, che non sia né divieto né lassismo?
Oggi gli adolescenti sembrano avere un rapporto ossessivo con i loro smartphone e ciò sconcerta e preoccupa i genitori. C’è qualcosa che possiamo fare per loro, che non sia né divieto né lassismo?
di Paolo Subioli · Published 20 Dicembre 2016 · Last modified 11 Aprile 2021
Solitudine e felicità possono andare d’accordo, per la studiosa Sherry Turkle, purché si coltivi la capacità di apprezzare la solitudine con l’attenzione e con una conversazione rispettosa.
Phubbling è un neologismo che indica la pratica di stare con gli occhi puntati sullo smartphone mentre si è in compagnia di altre persone. Ecco perché lo facciamo e come possiamo uscirne
Filmare i concerti coi cellulari è un’usanza sempre più diffusa tra i giovani, e non solo. Non c’è evento ormai nel quale la gran parte del pubblico non se ne stia a lungo con le braccia protese per riprendere col...
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.