Thich Nhat Hanh – Soffrire bene è un arte
Quando Thich Nhat Hanh dice che soffrire bene è un arte, vuole invitarci a prenderci cura della nostra personale sofferenza. In tal modo possiamo prenderci cura anche della sofferenza degli altri.
di Paolo Subioli · Published 28 Settembre 2021 · Last modified 27 Dicembre 2021
Quando Thich Nhat Hanh dice che soffrire bene è un arte, vuole invitarci a prenderci cura della nostra personale sofferenza. In tal modo possiamo prenderci cura anche della sofferenza degli altri.
di Paolo Subioli · Published 2 Agosto 2021 · Last modified 2 Dicembre 2021
Felicità e sofferenza sono di natura biologica, dunque entrambe passeggere e in continuo mutamento. Per spiegarcelo, Thich Nhat Hanh usa l’esempio del fiore, che dipende da molti fattori diversi e mutevoli.
Pratiche per la Vita Quotidiana
di Paolo Subioli · Published 5 Luglio 2021 · Last modified 13 Novembre 2022
Come può uno spettacolo come il calcio conciliarsi con la meditazione? Può, anzi: guardare una partita a volte si rivela molto utile e istruttivo.
di Paolo Subioli · Published 1 Aprile 2020 · Last modified 15 Febbraio 2021
La meditazione ci mette in contatto con il male di vivere, con tutto quello che si frappone tra noi e il flusso costante che chiamiamo vita.
Ambiente e sostenibilità / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 16 Settembre 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Le quattro nobili verità divulgate dal Buddhismo sono un utile strumenti di interpretazione per capire i cambiamenti climatici, le loro cause e le possibili vie d’uscita, sia a livello individuale che collettivo.
di Paolo Subioli · Published 28 Maggio 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Il Buddha – e con lui il buddhismo – si preoccupava soprattutto di affrontare l’elemento centrale dell’insoddisfazione, cioè dukka, per aiutare a superarla.
di Paolo Subioli · Published 29 Aprile 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
La sofferenza è radicata nel non voler sentire ciò che sentiamo, nei non voler vivere ciò che stiamo vivendo adesso, e dipende dalle nostre reazioni.
Meditazione guidata / Benessere mentale
di Paolo Subioli · Published 11 Febbraio 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Quando stiamo male ci lamentiamo, ma quando stiamo bene neanche ci facciamo caso! Questa ‘celebrazione dello stare bene’ è una meditazione guidata che ci aiuta a gioire del nostro corpo quando stiamo bene. E per certi versi anche quando non stiano troppo bene…
La vipassana è la forma di meditazione più popolare, in questo momento. Ecco come funziona il meccanismo che la rende particolarmente efficace, con un ripassino sulle sue origini storiche.
I preziosi insegnamenti di un maestro come Ajahn Amaro ci consentono di capire come evitare la sofferenza inutile, rivolgendo la gentilezza amorevole prima di tutto verso noi stessi
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.