Mary Oliver – Solitudine
Quando tutto sembra perduto, quando ci si sente rifiutati e incompresi, può arrivare quel momento, celebrato da questa poesia, in cui è possibile abbandonarsi all’abbraccio dell’equanimità.
di Paolo Subioli · Published 22 Aprile 2022 · Last modified 21 Aprile 2022
Quando tutto sembra perduto, quando ci si sente rifiutati e incompresi, può arrivare quel momento, celebrato da questa poesia, in cui è possibile abbandonarsi all’abbraccio dell’equanimità.
di Paolo Subioli · Published 17 Marzo 2021
Come affrontare la solitudine? Pema Chödrön suggerisce di non considerarla come un nemico, ma come un’occasione per guardare onestamente e senza aggressività la nostra stessa mente.
di Paolo Subioli · Published 20 Febbraio 2021
Meditare da soli, per Krishnamurti, è la scelta migliore, perché è l’unica dimensione nella quale è veramente possibile essere liberi dal desiderio e dalle cose che la mente insegue, nel futuro o nel passato.
di Paolo Subioli · Published 2 Ottobre 2020 · Last modified 13 Marzo 2022
Un cambiamento radicale in noi è sempre possibile, secondo Sharon Salzberg, perché in ogni momento – letteralmente – moriamo e torniamo a vivere, noi e tutta la vita.
di Paolo Subioli · Published 22 Maggio 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Vorremmo essere liberi da ricordi spiacevoli e da esperienze poco felici, ma mantenendo le nostre piacevoli, soddisfacenti ideologie, formalità e rapporti.
Meditazione guidata / Arte / Benessere mentale
di Paolo Subioli · Published 18 Maggio 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
Un’esplorazione a tutto campo sul tema della solitudine, la condizione che ci consente di vedere le cose molto più chiaramente, con una proposta ci pratica individuale, basata sull’osservazione diretta del corpo e della mente.
Come meditare / Insegnamenti buddhisti / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 21 Ottobre 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Il desiderio è osannato dalla nostra società basata sul consumo senza fine e condannato dalle religioni. A chi dobbiamo dare retta? Alla nostra capacità di imparare dall’esperienza diretta, grazie alla pratica di consapevolezza.
di Paolo Subioli · Published 20 Dicembre 2016 · Last modified 11 Aprile 2021
Solitudine e felicità possono andare d’accordo, per la studiosa Sherry Turkle, purché si coltivi la capacità di apprezzare la solitudine con l’attenzione e con una conversazione rispettosa.
di Paolo Subioli · Published 12 Novembre 2016 · Last modified 18 Febbraio 2021
Stare soli con se stessi va vissuto non in una condizione di isolamento ma nella beatitudine del silenzio. Così la solitudine è fonte di un amore immortale
di Paolo Subioli · Published 26 Maggio 2016 · Last modified 29 Agosto 2022
Una poesia di Mary Oliver che ci aiuta a comprendere la nostra profonda interconnessione con tutte le cose e gli esseri dell’universo.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.