Taggato: vipassana
Jack Kornfield – Cos’è la meditazione?
Che cos’è la meditazione? Questa è una buona domanda. Non mancano certo descrizioni, teorie, manuali, testi e concezioni al proposito. Esistono centinaia di scuole di meditazione, che variamente si servono della preghiera, della riflessione, della devozione, della visualizzazione, e di...
Le istruzioni dettagliate di Joseph Goldstein per la meditazione Vipassana
Come meditare? Stavolta la risposta ce la dà un grande maestro, che spiega nei dettagli una delle forme di meditazione oggi più apprezzate.
Charlotte Joko Beck – I rischi della Meditazione Vipassana
Guardiamoci da un eccesso di semplificazione. Sedendo, sviluppiamo due, tre, quattro aspetti della pratica. Sedere in profonda concentrazione va molto bene ma, se non stiamo attenti, potremmo usare la concentrazione come una fuga dalla vita. Il potere che si acquisisce...
Thich Nhat Hanh – Il suono del telefono è la voce del Buddha
La nostra è una pratica semplice: è consapevolezza nella vita quotidiana. Noi pratichiamo le tecniche meditative del fermarsi (samatha) e guardare in profondità (vipasyana). Senza consapevolezza e meditazione saremmo trascinati qua e là da mille cose e perderemmo noi stessi:...
Come meditare sul ‘non sé’ senza essere esperti di meditazione
Meditare sul ‘non sé’ può sembrare una bizzarria, ma è un grande strumento di liberazione. Ecco un metodo facile per sperimentare direttamente il ‘non sé’: imparare a osservare tutti i fenomeni riconoscendo che non ci riguardano personalmente.
S. N. Goenka – L’inesistenza dell’io
L’aspetto più singolare, che emerge dalle rivelazioni del Buddha sulla struttura dell’essere umano, è che non esiste alcun io. Che sia occidentale, orientale, cristiano, ebreo, musulmano, indù, buddista, ateo o altro ancora, l’uomo ha la certezza congenita che, da qualche...
A cosa serve la meditazione vipassana e perché funziona veramente
La vipassana è la forma di meditazione più popolare, in questo momento. Ecco come funziona il meccanismo che la rende particolarmente efficace, con un ripassino sulle sue origini storiche.