Meditazione sulla Motivazione
La Meditazione sulla Motivazione indaga su una delle più potenti forme di energia che ci guida, proprio mentre è in azione.
Vīriya (Pali; sanscrito: virya) è un termine buddhista comunemente tradotto come “energia”, “diligenza”, “entusiasmo” o “sforzo”. Può essere definito come un atteggiamento di impegnarsi volentieri in attività salutari e ha effetto per indurre una persona a compiere azioni salutari o virtuose.
di Paolo Subioli · Published 28 Maggio 2021 · Last modified 8 Ottobre 2021
La Meditazione sulla Motivazione indaga su una delle più potenti forme di energia che ci guida, proprio mentre è in azione.
di Paolo Subioli · Published 16 Aprile 2021
I Sette Fattori di Risveglio, praticati con diligenza, portano alla vera comprensione ed emancipazione. Il maestro zen Thich Nhat Hanh ci spiega in che modo ciò è possibile.
di Paolo Subioli · Published 19 Luglio 2020 · Last modified 7 Aprile 2021
Migliorare la concentrazione significa coltivare una delle “cinque facoltà spirituali”, che secondo Joseph Goldstein sono alla base della pratica meditativa, ma che possono anche essere rafforzate per mezzo della meditazione stessa.
Il libro ‘Fai la cosa giusta’ di Stefano Bettera offre una rilettura delle 6 ‘paramita’ del Buddha in una chiave secolare, dalla quale può scaturire il fondamento di un’etica adeguata ai tempi moderni.
di Paolo Subioli · Published 25 Maggio 2018 · Last modified 7 Aprile 2021
Nel descrivere l’arte del retto sforzo, il Buddha faceva l’esempio dell’accordare un liuto. Se le corde sono troppo tese o troppo lente non produrremo un bel suono.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.