Meditazione sulla Motivazione
La Meditazione sulla Motivazione indaga su una delle più potenti forme di energia che ci guida, proprio mentre è in azione.
di Paolo Subioli · Published 28 Maggio 2021 · Last modified 8 Ottobre 2021
La Meditazione sulla Motivazione indaga su una delle più potenti forme di energia che ci guida, proprio mentre è in azione.
di Paolo Subioli · Published 11 Aprile 2021
Che cos’è la consapevolezza? Per Thich Nhat Hanh è come uno schermo solare che protegge la pelle sensibile di un neonato. Con la sua protezione possiamo rimanere sani e al sicuro e assumere solo i nutrimenti più sani.
di daniela · Published 3 Marzo 2021 · Last modified 10 Ottobre 2021
Vi è mai capitato di osservare un giovane gatto quando si trova all’aria aperta? È continuamente alla ricerca di piccoli animali da catturare o di elementi con cui giocare. Si mette a inseguire un insetto, poi vede una lucertola e...
di Paolo Subioli · Published 13 Gennaio 2021 · Last modified 6 Giugno 2021
I 12 anelli dell’interdipendenza sono una delle basi dell’insegnamento del Buddha. Thich Nhat Hanh collega questa catena dell’originazione interdipendente, composta da 12 elementi, all’insegnamento sull’interessere.
di Paolo Subioli · Published 17 Gennaio 2016 · Last modified 13 Agosto 2020
La volizione, la nostra intenzione primaria, la motivazione, è il terzo tipo di nutrimento. Ci alimenta e ci fornisce uno scopo. Gran parte del rumore intorno a noi – che si tratti di annunci pubblicitari, film, giochi, musica o conversazione...
di Paolo Subioli · Published 17 Dicembre 2014 · Last modified 9 Maggio 2022
Il cuore che ride di Bukowski è un inno all’ottimismo e un invito a non lasciarsi travolgere dalle avversità della vita. Per riuscirci, dobbiamo riconoscere la meraviglia che già siamo.
di Paolo Subioli · Published 10 Novembre 2014 · Last modified 27 Ottobre 2021
Il testo di un memorabile discorso tenuto da Thich Nhat Hanh, che affronta il tema della rabbia a partire dalle sue radici, per arrivare a un punto di vista completamente nuovo per affrontarla.
di Paolo Subioli · Published 30 Ottobre 2014 · Last modified 14 Febbraio 2022
La metafora di accordare il sitar usata da Diana Petech è tratta dal Sutra di Sona e richiama il concetto di giusta via di mezzo nella pratica buddhista
Iscriviti per sostenerci.
Noi ti aiuteremo a progredire
nella tua pratica personale
di Meditazione.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.
[site_reviews_form]