Pratica della compassione in 7 passi
La pratica della compassione è proposta da Pema Chödrön e segue un percorso in sette passi, simile a quello della gentilezza amorevole.
di Paolo Subioli · Published 19 Ottobre 2021
La pratica della compassione è proposta da Pema Chödrön e segue un percorso in sette passi, simile a quello della gentilezza amorevole.
di daniela · Published 26 Febbraio 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Un esercizio bellissimo da fare a casa, la mattina o la sera quando ci cambiamo, è quello di porre piena consapevolezza nell’atto di spogliarci e poi rivestirci con abiti diversi. Prima di iniziare a spogliarti, lascia passare qualche respiro senza...
di daniela · Published 24 Febbraio 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
La panchina del parco può essere un ottima postazione per forme di meditazione molto istruttive e nutrienti. Ecco come fare.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Tra le varie possibilità di meditazione al semaforo, c’è quella di starsene lì a osservare tutto ciò che scorre davanti a noi, per prendere confidenza col meccanismo fondamentale che sta alla base della nostra attività mentale.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Il semaforo – nostro precettore zen ovunque disponibile – può essere anche un grande maestro di equanimità. E se lo frequentiamo con regolarità può persino insegnarci a vivere meglio.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Per molti può essere familiare richiamare alla mente il flusso di mezzi meccanici su una strada trafficata, quale metafora della nostra attività mentale.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 31 Agosto 2022
C’è un’immagine molto efficace a cui può essere utile ricorrere per capire il funzionamento della nostra mente e la pratica della meditazione: quella del testimone che, dal ponte, osserva lo scorrere dell’acqua sotto di lui.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.