Liberarsi del senso di separazione dagli altri
Un esercizio proposto da Frank Ostaseski per imparare a vedere ciò che ci accomuna agli altri esseri umani al di là delle differenze, liberandoci del nostro limitato senso di separazione.
di Paolo Subioli · Published 10 Maggio 2022 · Last modified 11 Maggio 2022
Un esercizio proposto da Frank Ostaseski per imparare a vedere ciò che ci accomuna agli altri esseri umani al di là delle differenze, liberandoci del nostro limitato senso di separazione.
di Paolo Subioli · Published 1 Maggio 2022
Una meditazione basata sul Tonglen che aiuta ad affrontare l’eco-ansia, ovvero il sentimento di paura, dolore e angoscia per le crisi ambientali e climatiche che affrontiamo oggi.
di Paolo Subioli · Published 14 Novembre 2021 · Last modified 18 Novembre 2021
Una meditazione proposta dal maestro zen Thich Nhat Hanh che ci aiuta a rispondere alla domanda cruciale “chi sono io?”, grazie alla visione profonda dei 5 “aggregati” di cui siamo fatti: corpo, sensazioni, percezioni, processi mentali e coscienza.
di Paolo Subioli · Published 14 Luglio 2021 · Last modified 31 Agosto 2022
L’interdipendenza è forse il più importante di tutti gli insegnamenti buddhisti. Grazie a questa splendida meditazione guidata, abbiamo la possibilità di vedere l’interdipendenza direttamente in noi stessi.
di daniela · Published 3 Marzo 2021 · Last modified 9 Ottobre 2021
Comprendere tramite l’esperienza diretta l’impermanenza – ossia il fatto che tutto senza eccezioni cambia di contino – è molto importante per affrontare gli stati d’ansia legati alla precarietà. Può darsi che il problema sia il lavoro troppo incerto, può darsi...
di daniela · Published 24 Febbraio 2021 · Last modified 8 Ottobre 2021
La doccia è inoltre un momento prezioso in cui possiamo riunificare mente e corpo, se non pensiamo troppo ad altro. Ed è una circostanza in cui, al cento per cento, ci prendiamo cura di noi stessi. Un momento sacro.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.