Pablo Neruda – Ode alla tranquillità
Pablo Neruda, in “Ode alla tranquillità”, dipinge uno scenario di quieta e profonda contemplazione, che scaturisce dal silenzio e da una conseguente aumentata capacità di vedere le cose intorno a noi.
di Paolo Subioli · Published 6 Ottobre 2022 · Last modified 5 Ottobre 2022
Pablo Neruda, in “Ode alla tranquillità”, dipinge uno scenario di quieta e profonda contemplazione, che scaturisce dal silenzio e da una conseguente aumentata capacità di vedere le cose intorno a noi.
di Paolo Subioli · Published 8 Giugno 2022 · Last modified 13 Giugno 2022
La semplice azione di fermarsi e stare con ciò che c’è nel momento presente ci può consentire di incontrare la vita in tutta la sua pienezza, come evoca David Whyte in questa poesia.
di Paolo Subioli · Published 31 Marzo 2022 · Last modified 13 Aprile 2022
Fermarsi è uno degli atti fondamentali della vita, che consente di guardare dentro se stessi. Robert Frost in questa poesia celebra il momento della sosta, con la sua magia nella quale si mescolano sorpresa, incertezza e contemplazione.