Tiziano Fratus – Invernare
Questa poesia di Tiziano Fratus, dalla forma vagamente organica, sintetizza la finalità implicita nell’atto di meditare: quella di consentire che l’io si dissolva, ma senza uno sforzo particolare.
di Paolo Subioli · Published 31 Dicembre 2022 · Last modified 30 Dicembre 2022
Questa poesia di Tiziano Fratus, dalla forma vagamente organica, sintetizza la finalità implicita nell’atto di meditare: quella di consentire che l’io si dissolva, ma senza uno sforzo particolare.
di Paolo Subioli · Published 22 Novembre 2022 · Last modified 30 Dicembre 2022
Gregory Corso in Spirito è Vita esprime l’aspirazione verso una dimensione dell’assoluto, dell’impersonale, la sola che può consentirci di liberarci dalle catene soffocanti dell’io.
di Paolo Subioli · Published 23 Giugno 2022
Patrizia Cavalli, in questa poesia, sembra voler affrontare il difficile tema dell’apparente esistenza di un sé, un io, in parte separato e in parte unito agli altri, che rivendica il proprio ruolo, ma è in realtà inafferrabile.
di Paolo Subioli · Published 5 Aprile 2022
Essere “nessuno” non è facile, ma può essere un antidoto all’egocentrismo, alla fatica dei continui artifici che costruiamo. Un modo per essere naturali, liberarci di tutte le storie e semplicemente “essere noi stessi”.
di Paolo Subioli · Published 3 Febbraio 2019 · Last modified 29 Agosto 2022
Una poesia che ci aiuta a ribaltare il nostro modo abituale di vedere le cose, tutto basato su concetti e su idee fisse delle cose intorno a noi.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.