Nelle discussioni, preferisci avere ragione o essere felice?
Nel corso di una discussione che sembra non avere vie d’uscita e che anzi, potrebbe degenerare, la comunicazione nonviolenta può venirci in aiuto, anche nel posto di lavoro.
Nel corso di una discussione che sembra non avere vie d’uscita e che anzi, potrebbe degenerare, la comunicazione nonviolenta può venirci in aiuto, anche nel posto di lavoro.
Digital Mindfulness / Gestione del tempo
di Paolo Subioli · Published 13 Febbraio 2023 · Last modified 14 Febbraio 2023
Come far quadrare i conti in un mondo nel quale si lavora sempre di più e siamo bombardati di stimoli informativi di ogni tipo? Ecco come non stressarsi e godersi la vita col massimo della leggerezza possibile.
Ho chiesto a ChatGPT, l’intelligenza artificiale che va per la maggiore, di creare una meditazione guidata sull’impermanenza. Ecco cosa mi ha proposto.
Regalare alla persona amata la propria password di accesso a Google, ai social o al telefono è una grande prova d’amore, che equivale a dire ‘non ho alcun segreto per te’. Ma ha anche effetti molto positivi su se stessi.
La resilienza è la capacità di reagire di fronte alle difficoltà sapendosi adattare al cambiamento. È una bellissima qualità e il navigatore GPS – quello dell’automobile o delle Google Maps – può aiutarci a coltivarla. Ecco come
Che rapporto c’è tra ragazzi e social network? I social network fanno bene o fanno male ai ragazzi? La gran parte dei genitori di adolescenti oggi si pone domande del genere. Ma senza avere una risposta soddisfacente. Una recente ricerca ci aiuta a capire qualcosa di più.
Contatto con la natura / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 13 Luglio 2022 · Last modified 13 Novembre 2022
La meditazione nel bosco è un’occasione preziosa per praticare uscendo dalla nostra abituale zona di comfort e osservare le reazioni della nostra mente di fronte all’imprevedibile.
Meditazione in Città / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 6 Dicembre 2021 · Last modified 13 Novembre 2022
Ecco 2 esercizi di meditazione per rimanere letteralmente ‘senza parole’: uno basato sulla vista, l’altro sull’udito, favoriscono un approccio non verbale alla conoscenza della realtà.
Il podcast di letture sulla meditazione di Zen in the City si chiama “Nuvole sulla lingua” ed è disponibile gratuitamente in tutte le piattaforme. Ecco come abbonarsi e come usarlo al meglio.
Un’anteprima della caratteristiche del nuovo Sangha di Zen in the City, che amplierà l’offerta di servizi del sito in una forma sempre più libera e aperta, per andare incontro alle necessità reali di chi pratica la meditazione.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.