Daniel Goleman – L’esperienza di flusso
Daniel Goleman spiega cos’è l’esperienza di flusso e perché trovarsi in quella condizione di massima concentrazione senza sforzo è così piacevole.
di Paolo Subioli · Published 19 Dicembre 2021
Daniel Goleman spiega cos’è l’esperienza di flusso e perché trovarsi in quella condizione di massima concentrazione senza sforzo è così piacevole.
di Paolo Subioli · Published 16 Aprile 2021
I Sette Fattori di Risveglio, praticati con diligenza, portano alla vera comprensione ed emancipazione. Il maestro zen Thich Nhat Hanh ci spiega in che modo ciò è possibile.
di Paolo Subioli · Published 26 Febbraio 2021 · Last modified 11 Ottobre 2021
Leo Babauta, popolare blogger zen, suggerisce di adottare dei rituali in momenti specifici della giornata, per focalizzarsi meglio e ritrovare la concentrazione. Qualsiasi rito prevede il massimo assorbimento mentale da parte del partecipante e dunque aiuta a concentrarsi e a...
di daniela · Published 26 Febbraio 2021 · Last modified 11 Ottobre 2021
Quanto tempo ti concedi per la pausa pranzo durante la giornata lavorativa? Probabilmente un tempo variabile tra mezz’ora e un’ora. Non passare tutto questo tempo seduto a tavola a chiacchierare coi colleghi! Anche se sono persone adorabili e vuoi loro...
di daniela · Published 25 Febbraio 2021 · Last modified 11 Ottobre 2021
Nonostante le sirene digitali non smettano mai di tentarci con continue proposte, è possibile prendere delle contromisure per limitare al massimo i gravi danni che questo continuo stato di distrazione comporta. Per noi, per le nostre famiglie e per le...
di Paolo Subioli · Published 6 Novembre 2020 · Last modified 9 Febbraio 2021
Per Ajahn Chah Il Sentiero in armonia è dato dall’unione di moralità, concentrazione e saggezza. E la nostra mente è libera dalla confusione.
di Paolo Subioli · Published 19 Luglio 2020 · Last modified 7 Aprile 2021
Migliorare la concentrazione significa coltivare una delle “cinque facoltà spirituali”, che secondo Joseph Goldstein sono alla base della pratica meditativa, ma che possono anche essere rafforzate per mezzo della meditazione stessa.
di Paolo Subioli · Published 18 Febbraio 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Praticando la meditazione vipassana si può rischiare di diventare troppo impersonali, di trasformarsi in specie di ‘macchine per osservare’.
di Paolo Subioli · Published 31 Gennaio 2020 · Last modified 14 Dicembre 2020
La nostra è una pratica semplice: è consapevolezza nella vita quotidiana. Noi pratichiamo le tecniche meditative del fermarsi (samatha) e guardare in profondità (vipasyana). Senza consapevolezza e meditazione saremmo trascinati qua e là da mille cose e perderemmo noi stessi:...
di Paolo Subioli · Published 11 Novembre 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Joseph Goldstein è un grande maestro di meditazione. Questo è uno dei tanti metodi che insegna basati sulla sua lunghissima esperienza nella pratica. Ve lo spiego dopo averlo imparato direttamente dalla fonte.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.