Respirazione per rilassarsi
Tramite la consapevolezza del respiro (‘anapanasati’), possiamo aprirci la porta ad una comprensione profonda della realtà. È molto semplice, ecco come fare.
Tecniche di rilassamento / Yoga
di Paolo Subioli · Published 2 Gennaio 2023 · Last modified 1 Gennaio 2023
Tramite la consapevolezza del respiro (‘anapanasati’), possiamo aprirci la porta ad una comprensione profonda della realtà. È molto semplice, ecco come fare.
di Paolo Subioli · Published 21 Dicembre 2021 · Last modified 13 Novembre 2022
Una Meditazione di Natale, disponibile anche in formato audio, per celebrare la luce che rischiara le tenebre, come fu per Gesù, ma stavolta in una forma completamente laica.
di Paolo Subioli · Published 11 Dicembre 2021
Che cosa è l’attenzione? Secondo Charlotte Joko Beck è il cuore stesso della pratica, perché ci consente di vivere ogni aspetto del momento presente senza desiderare sempre qualcosa di diverso.
di Paolo Subioli · Published 16 Aprile 2021
I Sette Fattori di Risveglio, praticati con diligenza, portano alla vera comprensione ed emancipazione. Il maestro zen Thich Nhat Hanh ci spiega in che modo ciò è possibile.
di Paolo Subioli · Published 11 Aprile 2021
Che cos’è la consapevolezza? Per Thich Nhat Hanh è come uno schermo solare che protegge la pelle sensibile di un neonato. Con la sua protezione possiamo rimanere sani e al sicuro e assumere solo i nutrimenti più sani.
Mindfulness / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 15 Dicembre 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
In questa meditazione sulla consapevolezza ci esercitiamo ad osservare tutto per quello che realmente è, senza sovrapporre giudizi personali, i quali inevitabilmente distorcono la realtà.
di Paolo Subioli · Published 9 Marzo 2020 · Last modified 13 Ottobre 2021
Il Dhammapafa è uno dei testi più importanti del buddhismo, molto popolare in tutte le sue scuole e tradizioni, specialmente Theravada. Esso è stato considerato l’espressione più sintetica della dottrina del Buddha e una sorta di suo testamento.
di Paolo Subioli · Published 31 Gennaio 2020 · Last modified 14 Dicembre 2020
La nostra è una pratica semplice: è consapevolezza nella vita quotidiana. Noi pratichiamo le tecniche meditative del fermarsi (samatha) e guardare in profondità (vipasyana). Senza consapevolezza e meditazione saremmo trascinati qua e là da mille cose e perderemmo noi stessi:...
di Paolo Subioli · Published 19 Settembre 2019 · Last modified 20 Aprile 2021
La consapevolezza del respiro, per Chandra Livia Candiani, è una sorta di rifugio al quale possiamo tornare di continuo, per stabilire con lui una relazione “delicata”, nella quale non c’è possesso. Solo puro conoscere.
di Paolo Subioli · Published 28 Agosto 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Esaminando profondamente l’attività di lavare i piatti puoi scoprire tutto il mondo riflesso in essa e puoi imparare molto su di te, come in una meditazione
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.