Meditazione di Metta in tempo di guerra
La meditazione di Metta consiste nell’estendere il proprio augurio di benevolenza a tutti, comprese le persone meno facili. È quello che possiamo fare anche con la guerra in Ucraina.
La meditazione di Metta consiste nell’estendere il proprio augurio di benevolenza a tutti, comprese le persone meno facili. È quello che possiamo fare anche con la guerra in Ucraina.
di Paolo Subioli · Published 29 Aprile 2021 · Last modified 28 Aprile 2021
Cosa vuol dire amare se stessi? Per Sharon Salzberg, significa riconoscere la validità e la bellezza del comune desiderio verso la felicità e sentirsi in sintonia con esso.
di Paolo Subioli · Published 10 Febbraio 2021
I Brahmavihara sono l’amore (mettā), la compassione (karuna), la gioia compartecipe (mudita) e l’equanimità (upekkha). Sharon Salzberg in questo brano ce ne spiega il valore liberatorio.
di Paolo Subioli · Published 26 Ottobre 2020 · Last modified 17 Gennaio 2021
La meditazione di gentilezza amorevole, o Mettā, viene analizzata in questo brano da Robert Wright con crudo realismo, principalmente dal punto di vista della psicologia evolutiva.
di Paolo Subioli · Published 29 Settembre 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
La meditazione sulla gentilezza amorevole è una delle pratiche buddhiste più importanti e apprezzate. Ecco le istruzioni per praticarla di Alan Wallace.
di Paolo Subioli · Published 17 Settembre 2020 · Last modified 9 Maggio 2021
I 4 incommensurabili stati mentali (Brahmavihara), sono: amore, compassione, gioia ed equanimità. Secondo Thich Nhat Hanh, essi consentono di guarire dalla rabbia, dal dispiacere, dall’insicurezza, dalla tristezza, dall’odio e della solitudine.
di Paolo Subioli · Published 14 Aprile 2020 · Last modified 8 Novembre 2021
La meditazione sull’amore spiegata nella pratica da Jon Kabat-Zinn, l’inventore della Mindfulness. La meditazione sull’amore consente una guarigione a tutti gli effetti, che deriva dalla trasformazione del proprio modo di vedere.
Una meditazione guidata che ci aiuta a trasformare l’ansia generata dalla crisi del coronavirus in gentilezza amorevole, da rivolgere innanzi tutto a noi stessi r poi, via via, in ogni direzione.
di Paolo Subioli · Published 6 Settembre 2019 · Last modified 15 Febbraio 2021
Si crede che vedere sempre il lato positivo degli altri renda un po’ stupidi. Ma è la mente non offuscata dall’avversione che ci fa vedere più chiaramente.
di Paolo Subioli · Published 26 Gennaio 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Quando la benevolenza cresce verso noi stessi e verso gli altri, siamo sempre più inclini alla tolleranza e meno al giudizio
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.