Taggato: non sé

anatta

Anattā, la teoria buddhista della relatività

Il concetto di Anattā, o Non Sé, è uno degli insegnamenti più rivoluzionari introdotti dal Buddha, che era consapevole anche della difficoltà di capirlo. Ce lo spiega in modo molto chiaro lo studioso Walpola Rahula.

poesia di Patrizia Cavalli

Patrizia Cavalli – Condannata a essere umana

Patrizia Cavalli, in questa poesia, sembra voler affrontare il difficile tema dell’apparente esistenza di un sé, un io, in parte separato e in parte unito agli altri, che rivendica il proprio ruolo, ma è in realtà inafferrabile.

emily dickinson io sono nessuno

Emily Dickinson – Io sono Nessuno!

Essere “nessuno” non è facile, ma può essere un antidoto all’egocentrismo, alla fatica dei continui artifici che costruiamo. Un modo per essere naturali, liberarci di tutte le storie e semplicemente “essere noi stessi”.

5 aggregati

Walpola Rahula – I 5 aggregati spiegati per bene

Quella dei 5 Aggregati è una delle dottrine più originali e importanti dell’insegnamento buddhista. Qui lo studioso Wakpola Rahula li passa in rassegna uno a uno evidenziandone le conseguenze.

pratica di lasciare andare l'ego

Pratica di lasciare andare l’ego

Questa pratica costituisce uno di quei casi in cui la meditazione può aiutarci a raggiungere l’insight, o comprensione risvegliata. Ma è anche molto piacevole. Richiede solo di lasciarsi andare, affinché l’ego possa scivolare via.