Respirazione per rilassarsi
Tramite la consapevolezza del respiro (‘anapanasati’), possiamo aprirci la porta ad una comprensione profonda della realtà. È molto semplice, ecco come fare.
Tecniche di rilassamento / Yoga
di Paolo Subioli · Published 2 Gennaio 2023 · Last modified 1 Gennaio 2023
Tramite la consapevolezza del respiro (‘anapanasati’), possiamo aprirci la porta ad una comprensione profonda della realtà. È molto semplice, ecco come fare.
Se vuoi scoprire chi sei veramente, al di là di chi credi di essere, basta che osservi per bene anche un solo respiro dei tanti che sperimenti nel corso della giornata, di solito senza minimamente farci caso
di Paolo Subioli · Published 8 Giugno 2022 · Last modified 13 Giugno 2022
La semplice azione di fermarsi e stare con ciò che c’è nel momento presente ci può consentire di incontrare la vita in tutta la sua pienezza, come evoca David Whyte in questa poesia.
di Paolo Subioli · Published 22 Marzo 2021 · Last modified 31 Marzo 2022
Kabir, in questa poesia “Stai cercando me?”, esprime il più alto valore della spiritualità: quello che non si trova nell’ufficialità delle religioni, né nel seguire delle regole, ma nella più intima essenza della vita.
di Paolo Subioli · Published 21 Febbraio 2021
Shikantaza è una forma di meditazione tipica dello Zen, qui spiegata da Shunryu Suzuki-Roshi. L’attenzione del meditante è tutta sull’espirazione, per consentirgli di entrare in contatto con la dimensione della vacuità.
Pratiche per la Vita Quotidiana
di Paolo Subioli · Published 1 Ottobre 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
La mascherina antivirus, per quanto possa essere fastidiosa, è in grado di renderci consapevoli del respiro, con molte conseguenze importanti.
di Paolo Subioli · Published 19 Settembre 2019 · Last modified 20 Aprile 2021
La consapevolezza del respiro, per Chandra Livia Candiani, è una sorta di rifugio al quale possiamo tornare di continuo, per stabilire con lui una relazione “delicata”, nella quale non c’è possesso. Solo puro conoscere.
di Paolo Subioli · Published 17 Maggio 2019 · Last modified 22 Febbraio 2021
Non esiste niente in voi che possa dirsi “io”, per il maestro zen Shunryu Suzuki. Ciò che chiamiamo “io”, in realtà è soltanto una porta che si apre e si chiude quando inspiriamo ed espiriamo.
di Paolo Subioli · Published 6 Aprile 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Con la meditazione valorizziamo un’apertura mentale verso ciò che è inconsueto, esploriamo i nostri sensi con curiosità instancabile e ascoltiamo gli altri
Benessere mentale / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 5 Gennaio 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Un metodo molto semplice per calmare l’ansia è quello di portare tutta l’attenzione a livello della pancia, per osservarne il movimento causato dal respiro. Ecco perché funziona e qual è la spiegazione scientifica di questo sistema alla portata di tutti.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.