Mariangela Gualtieri – In attesa
Questa poesia di Mariangela Gualtieri ci proietta nella dimensione sospesa del non fare, l’unica possibile per entrare pienamente in contatto con il qui e ora.
di Paolo Subioli · Published 1 Dicembre 2021 · Last modified 31 Marzo 2022
Questa poesia di Mariangela Gualtieri ci proietta nella dimensione sospesa del non fare, l’unica possibile per entrare pienamente in contatto con il qui e ora.
di Paolo Subioli · Published 11 Marzo 2021 · Last modified 21 Febbraio 2022
Mary Oliver, in “Giorno d’estate” esprime uno stupore incantato di fronte alla bellezza della vita che somiglia a una preghiera, ma è solo l’esortazione a goderci ciò che abbiamo finché possiamo farlo.
di daniela · Published 25 Febbraio 2021 · Last modified 11 Ottobre 2021
Nella nostra società, abbiamo la tendenza a considerare il non fare niente come qualcosa di negativo, se non addirittura di malvagio. Ma quando ci perdiamo nelle attività, non facciamo altro che diminuire la qualità della nostra vita. Facciamo a noi...
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Quando siamo fermi con il nostro mezzo al semaforo, abbiamo una preziosa opportunità di praticare la meditazione. Ad esempio, possiamo approfittare del semaforo rosso per rilassare alcune parti fondamentali del nostro corpo.
di Paolo Subioli · Published 4 Giugno 2020 · Last modified 11 Marzo 2021
Il ‘giorno pigro’ è una proposta del maestro zen Thich Nhat Hanh: un giorno in cui possiamo non avere alcuna attività programmata e lasciamo che il tempo scorra in modo naturale.
In questo periodo abbiamo più tempo e ci divertiamo a condividere con gli amici su Whatsapp video, foto e articoli che riteniamo belli, interessanti, utili. Ma c’è qualcosa che non va.
di Paolo Subioli · Published 27 Marzo 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
La vita non ha senso: bisogna ammetterlo e fare i conti con la realtà, secondo lo storico Yuval Noah Harari. Molti continuano ancora a credere nei miti inventati dalle religioni, ma il Buddhismo svela che le cose sono molto più semplici.
Debutta su Zen in the City la nuova rubrica della psicologa Monica Bormetti, che ci spiega perché la noia fa bene. Ne serve almeno una piccola dose ogni giorno, dice, uno spazio senza far niente, utile per metabolizzare gli stimoli acquisiti
Appena non abbiamo niente da fare per qualche minuto, subito corriamo con lo sguardo allo smartphone, sempre a portata di mano. Ma questa abitudine può costarci cara, perché costringe la nostra mente a comportarsi contro natura
L’esperienza di non dover rendere conto a nessuno , neanche a se stessi, è bellissima e almeno il giorno di Natale possiamo permetterci il lusso di provarla, per dimorare nella dimensione dell’essere semplicemente
Iscriviti per sostenerci.
Noi ti aiuteremo a progredire
nella tua pratica personale
di Meditazione.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.